L’app Moreta Pay ti aiuterà nel goderti al meglio le tue avventure a Bangkok! Sono le 2 di notte. Sei a Nana Plaza, l’adrenalina scorre, hai appena ordinato un altro round di cocktail e il barista ti mostra un QR code. Tu guardi il tuo portafoglio: carte di credito che non accettano se non con una antipatica commissione aggiuntiva, contanti finiti due locali fa, e l’idea di andare a cercare un ATM che ti frigge 220 baht di commissioni ti fa passare la voglia di vivere.
Benvenuto nel paradosso della nightlife thailandese moderna: tutto è digitale, ma solo se hai un conto corrente thailandese. Per tutti gli altri? Fino a ieri, contanti o morte.
Ti fidi di me e vuoi 10 dollari in regalo? Scaricarla subito senza continuare a leggere: clicca qui e vai. Continua invece a leggere se vuoi altre info.
Indice
- Il problema reale della nightlife a Bangkok
- Moreta Pay il tuo passe-partout per la nightlife
- Come funziona (anche se sei mezzo brillo)
- Moreta Pay 10 USD gratis + cashback dell’1%: soldi che ti regalano
- Perché conviene per la nightlife
- Le limitazioni (sì, esistono)
- Consigli per massimizzarne l’uso
- Il mio personale verdetto finale su Moreta Pay
Il problema reale della nightlife a Bangkok
Chi vive la nightlife di Bangkok lo sa: gestire i soldi quando esci la sera è un inferno ben organizzato. I massaggi hanno quasi tutti i loro QR code appesi al bancone. I bar di Sukhumvit te li presentano sul conto con noncuranza. Anche il venditore di pad thai alle 4 del mattino fuori dal Levels Club ha il suo codice stampato su un foglio plastificato sporco di salsa. Ma tu? Tu sei lì con la tua carta Mastercard che guarda tristemente il QR code, come un turista che prova a ordinare pad thai senza piccante. Non funziona.
Le alternative sono tutte terribili: prelevare da un ATM thailandese significa sborsare almeno 220 baht di commissioni ogni volta (circa 6 euro buttati nel cesso), girare con montagne di contanti è un invito al furto o alla perdita dopo il quarto Sang Som coke, e molti locali semplicemente non accettano carte o se lo fanno applicano una maggiorazione che potrebbe arrivare fino al 5% del totale.
Moreta Pay il tuo passe-partout per la nightlife
Qui entra in gioco Moreta Pay, e no, non è l’ennesima app inutile che ti promette mari e monti. È letteralmente la soluzione che ti permette di usare i QR code, come fanno quasi tutti i thailandesi, ma senza avere un conto bancario nel paese. I
In pratica, Moreta ti trasforma in un locale digitale. Colleghi il tuo conto corrente (anche Wise o Revolut vanno benissimo) oppure usi una carta di credito, carichi un po’ di soldi nell’app, e da quel momento puoi scansionare qualsiasi QR code business (spiego questo punto tra poco) esattamente come fanno i thailandesi. Niente più corse notturne agli ATM. Basta con i “solly, solly, card not work”. Fine ai calcoli mentali su quanto contante portarti dietro. Per inciso: questo sistema di pagamento è talmente diffuso che la Thailandia risulta esserne il terzo utilizzatore al mondo.
Come funziona (anche se sei mezzo brillo)
La procedura è talmente semplice che potresti farla anche dopo quattro bucket di Singha (ma il set up iniziale fallo da sobrio).
Setup Iniziale da fare prima di uscire a caccia di gnocca, meglio ancora farlo prima di arrivare in Thailandia per risolvere eventuali problemi:
- scarica l’app Moreta Pay tramite uno dei link dell’articolo;
- fai una foto al passaporto e un selfie per verificare l’identità, la procedura richiede pochi minuti;
- inserisci il tuo metodo di pagamento, puoi scegliere tra un bonifico in euro da un conto SEPA, connettere il tuo conto in dollari Wise o Revolut, usare una carta di credito ma in questo caso c’è una piccola tariffa;
- carica dei soldi, se mandi euro saranno immediatamente convertiti in USD.
Quando dovrai pagare:
- apri l’app Moreta precedentemente alimentata di fondi;
- clicca sul bottone blu grande “Pay“;
- scansiona il QR code del locale;
- controlla l’importo (sempre, anche da sobrio);
- fai swipe per confermare;
Fatto, il pagamento è istantaneo. L’app converte automaticamente i dollari del tuo saldo disponibile in baht thailandesi al tasso di cambio mid-market (quello che vedi su Google), e il commerciante riceve i suoi soldi all’istante.
Moreta Pay 10 USD gratis + cashback dell’1%: soldi che ti regalano
Prima di parlare di tutto il resto, parliamo di soldi veri che ti mettono in tasca. Anche se non sono molti sono sempre regalati e magari ci scappa anche una trombata in più sul conto totale del viaggio.
Bonus di benvenuto da 10 USD. Scaricando l’app tramite uno dei link presenti in questo articolo e spendendo i tuoi primi 10 USD in Thailandia, ricevi automaticamente altri 10 USD accreditati sul tuo account Moreta. Tradotto: i tuoi primi 10 dollari di spesa sono GRATIS. Sono un paio di birrette oppure un cocktail in un rooftop bar o quello che ti pare, tra una gnocca e l’altra. Se non trovi il link eccolo!
Cashback permanente dell’1% su OGNI pagamento. Ogni singola transazione che fai con Moreta ti restituisce l’1% del valore. Può sembrare poco, ma fai due calcoli: una giornata e una notte a Bangkok significa facilmente 200, 300 o forse più euro di spese tra massaggi, locali, bar, cibo, Grab e ovviamente gnocche. Quell’1% diventa 2-3 euro che si accumulano automaticamente nel tuo wallet. Dopo un mese? Magari hai abbastanza cashback per toglierti ancora un ultimo sfizio se non pagarti quasi una serata completa. È letteralmente denaro gratis che si accumula mentre ti diverti.
Quindi ricapitoliamo: 10 USD subito + 1% su tutto per sempre. Non è un’offerta a tempo, è la struttura base di Moreta. Più usi l’app, più risparmi.
Perché conviene per la nightlife
Oltre al fatto ovvio che finalmente puoi usare i QR code come fanno quasi tutti qui in Thailandia, ci sono vantaggi specifici per chi vive la notte di Bangkok:
Zero commissioni nascoste: a differenza degli ATM che ti derubano di 220 baht ogni volta, Moreta ha solo l’1% sul cambio valuta. Quindi se converti 100 euro, paghi 1 euro. L’unica altra spesa, che volendo si evita facilmente, è rappresentata dal 2,5% applicato alla transazione se decidi di inviare i fondi dalla carta di credito. Fine. Niente altre sorprese.
Tracking automatico: l’app tiene traccia di tutto quello che spendi a gnocca e non solo. Utile quando il giorno dopo ti svegli e pensi “ma quanto cazzo ho speso ieri sera?”. Spoiler: sempre più di quanto pensi, ma almeno lo sai con precisione.
Sicurezza: se perdi il telefono o te lo rubano, puoi bloccare l’account immediatamente. Prova a farlo con una mazzetta di banconote da 1000 baht persa in discoteca.
Funziona anche online per comprare biglietti e prenotare transfer su 12Go Asia, sugli e-commerce che operano in Thailandia (Lazada e Shopee), per confermare alberghi su Agoda e molto altro ancora.
Lo puoi usare anche in altri paesi. Non solo in Thailandia ma anche in Laos, Cambogia. Vietnam, Filippine e Mongolia. Se stai facendo un viaggio non solo in Thailandia ma anche in altre nazioni della zona allora risolvi problema anche in questi paesi.
Le limitazioni (sì, esistono)
Sarei disonesto se non ti dicessi anche i limiti, perché Moreta Pay non è la soluzione universale a tutti i problemi. A mio avviso rappresenta un bel passo avanti nella gestione del budget della vacanza ma ci sono alcuni punti da considerare.
Al momento, con i QR personali, Moreta Pay non funziona. Tutti i titolari di un conto corrente thailandese e con la relativa app della banca hanno un QR code con cui possono ricevere del denaro da qualcun altro. Tuttavia, i codici sono di due tipi: personali e business. Quelli business sono intestati ad aziende o comunque a persone registrate come attività professionali. Si riconoscono da come sono scritti e sono quelli stampati direttamente su uno scontrino o visualizzati su un terminale tipo POS. In genere questi codici sono dinamici, ovvero al loro interno contengono anche la somma totale da saldare al negoziante. Con questi tipi di codici l’app Moreta Pay funziona.
Devo essere sincero su questo punto: molti piccoli negozi, venditori di cibo per strada, mototaxi e perfino alcune attività strutturate utilizzano codici QR personali per incassare denaro. Questi codici personali contengono al loro interno solo le coordinate bancarie del ricevente e, al momento, Moreta Pay non funziona con i QR personali. Scrivo questo a ottobre 2025, ma gli sviluppatori del sistema hanno già annunciato che la situazione cambierà a novembre 2025. Da quel momento in poi si potrà usare Moreta anche per mandare soldi ai QR personali. Questo sarà l’ultimo passo per una diffusione effettiva tra turisti e tra tutti coloro che non possiedono un conto corrente thailandese. Se stai programmando il tuo viaggio per la prossima alta stagione (dicembre/marzo) il problema non dovrebbe sussistere e quindi puoi già scaricare e impostare l’app da ora.
Nota: questo articolo verrà aggiornato non appena sarà possibile usare l’app anche con i codici personali.
Serve connessione dati. Ovvio ma importante, per scansionare e pagare ti serve internet. Se sei in un seminterrato di un club senza segnale, potresti avere problemi. Soluzione: usa il WiFi del locale o esci un secondo fuori.
Setup iniziale richiede tempo. La prima configurazione, con verifica identità e collegamento del conto, può richiedere 10-15 minuti. Quindi NON lasciarlo per l’ultimo secondo prima di partire per la Thailandia o peggio ancora quando sei già arrivato e preso da mille altre distrazioni. Fallo qualche giorno prima di partire, carica un po’ di fondi e sei a posto.
Beta glitches. L’app è ancora tecnicamente in beta. La maggior parte delle volte funziona perfettamente, ma ogni tanto può capitare che un pagamento non vada a buon fine al primo tentativo. Di solito basta rifare la scansione. È un po’ fastidioso ma sta migliorando continuamente. Per questo avere un po’ di contanti in tasca non è una brutta idea.
La valuta di base è il dollaro americano. Questo sballa un po’ conti visto che noi usiamo l’euro. Vuol dire prenderci un po’ la mano con un cambio (usd/thb invece di eur/thb) leggermente diverso. Ricorda che comunque i fondi li puoi mandare in euro, tramite bonifico bancario o carta di credito. Questo ti espone a un doppio cambio, da euro a dollari prima e poi da dollari e baht nel momento del pagamento. È solo una questione di matematica e confidenza con i tassi di cambio.
Consigli per massimizzarne l’uso
Segui alcuni trucchi per usare questa app di pagamento al massimo delle sue possibilità:
Carica il wallet prima di uscire: Non aspettare di essere al bar per scoprire che devi ricaricare. Fallo nel pomeriggio o prima di prepararti. Il trasferimento è quasi istantaneo, ma meglio non rischiare.
Imposta un budget mentale: Una volta che pagare diventa così facile, rischi di spendere troppo. L’app ti mostra il saldo in tempo reale, usalo come guida.
Controlla SEMPRE l’importo prima di confermare: Anche se ti fidi del locale. Alcuni posti potrebbero avere prezzi diversi da quello che pensavi, o potrebbero aver già aggiunto il service charge. Meglio un secondo di controllo che una brutta sorpresa.
Tieni comunque un po’ di contanti con te: Per i rarissimi casi in cui Moreta non funziona o per quei posti che proprio accettano solo cash. Tipo 2000/3000 baht di emergenza.
Usa il cashback per l’ultima serata: Il cashback si accumula? Perfetto. Usalo per pagarti parte dell’ultima serata prima di lasciare la Thailandia. È denaro che non ti aspettavi, sfruttalo.
Attento ai QR fake: Questo vale in generale, non solo per Moreta. Verifica sempre che il nome del commerciante sull’app corrisponda al posto dove sei. Se qualcosa sembra strano, meglio pagare in contanti.
Il mio personale verdetto finale su Moreta Pay
Reputo la corretta gestione del budget in viaggio un punto importante per la riuscita dello stesso. Bisogna bilanciare sicurezza, praticità evitando commissioni inutili. Moreta Pay non è perfetta, ma aggiunge un buon metodo per avere del cash a disposizione, ottenuto con basse commissioni e in totale sicurezza. A mio avviso, questa app di pagamento, all’interno di un viaggio, va usata in tandem con altre forme. Se è imprescindibile non avere una quota di contanti, è bene anche avere una parte del budget distribuita su altri mezzi di pagamento. Oltre ai contanti, un paio di carte di credito o debito (nel caso una si danneggiasse o si smagnetizzasse) e un plafond su Moreta Pay che unisce sicurezza e basse commissioni.
Usarla di notte, tra bar o chissà quali altri locali, evita casini con i soldi che possono capitare in situazioni particolari o dopo aver bevuto un po’ troppo. Niente resti da gestire o conti da fare per capire quanto si sia speso effettivamente. Bevi e ti diverti, scansioni, paghi e poi via, un nuovo giro. Senza ansie da ATM, senza contanti da perdere, senza discussioni con baristi su quale carta accettano o che provvigione applichino.
Da considerare il bonus di benvenuto di 10 USD che ricevi spendendo i primi 10 USD tramite i link dell’articolo, più il cashback dell’1% permanente su ogni transazione, magari non sono cifre folli ma è come avere uno sconto permanente su ogni acquisto in Thailandia. Bangkok di notte è già abbastanza caotica. Almeno i pagamenti possono essere semplici.
RICORDA: Scaricando l’app tramite i link di questo articolo ottieni 10 USD di bonus dopo aver speso i primi 10 USD in Thailandia. Più l’1% di cashback permanente su ogni singola transazione. È letteralmente denaro gratis.
Questo il link per scaricare Moreta Pay e ottenere il bonus di 10 USD. Ovviamente disponibile su App Store che Google Play
Disclaimer: Moreta Pay è ancora in fase beta. Le funzionalità possono variare e l’app è in continuo miglioramento. Bevi responsabilmente, paga facilmente.




Benvenuto su SexyBangkok
Bangkok: aereoporti
Bangkok: taxi, motorbike e tuk tuk
Trick & tips: il baht la valuta Thailandese
Bangkok birre e balorde: il gruppo WhatsApp
I prezzi della gnocca a Bangkok