il nuovo TDAC per la Thailandia
Trick & Tips

TDAC il nuovo documento per entrare in Thailandia

TDAC è il nome del nuovo documento che devi avere se stai organizzando il tuo prossimo viaggio a caccia di gnocca thailandese. Sono sempre di più le nazioni, specialmente quelle ad alto afflusso turistico, che adottano la tecnologia per facilitare l’ingresso nel paese. Non stiamo parlando di un visto ma di una autorizzazione elettronica per l’ingresso nel paese.

Il TDAC è gratuito. Si può ottenere online sull’apposito sito ufficiale.

Come funziona il TDAC per entrare in Thailandia

Il nome completo di questo nuovo documento richiesto dalle autorità thailandesi è Thailand Digital Arrival Card ovvero TDAC. Questo modulo va a rimpiazzare ilprecedente modulo TM6 che era il vecchio talloncino da compilare manualmente in aereo o poco prima del controllo passaporti all’arrivo. La compilazione del TM6 era già stata abolita da qualche mese a questa parte.

Il TDAC è un modulo online che richiede l’inserimento di un numero maggiore di informazioni rispetto al precedente modulo cartaceo. Al termine dell’operazione il sistema genera un QR code che identifica il viaggiatore e tutti i dati immessi. L’unico sito dove richiedere il TDAC è quello ufficiale. Clicca qui per visualizzarlo.

Il TDAC vale per un ingresso singolo, va quindi richiesto per ogni ingresso che si fa nel paese anche se questi risultano essere ravvicinati tra loro. Questo è il caso di chi, per esempio, arriva in Thailandia e sta qualche giorno e poi si regala un weekend a caccia di gnocca a Saigon, o in qualasiasi altro posto che prefersice, e poi rientra in Thailandia. Il TDAC va chiesto quindi sia al primo che al secondo ingresso nel paese.

tdac thailandia linee guida per richiederlo

Quando richiedere il TDAC per entrare in Thailandia

Il TDAC thailandese si può richiedere a partire da 3 giorni prima dall’entrata nel paese considerando anche il giorno di ingresso. Se quindi l’entrata in Thailandia è prevista per il 20 giugno il documento è richiedibile dal giorno 18 considerando i tre giorni come 18, 19 e 20 giugno. I primi visitatori della Thailandia che atterreranno in uno degli aeroporti internazionali thailandesi il 1 maggio potranno ottenere il TDAC a partire dal 29 aprile 2025. Il codice QR ottenuto dalla richiesta online va mostrato al controllo passaporti nel momento dell’ingresso nel paese.

Come detto la procedura si fa solo online e quindi diventa essenziale avere sempre una linea dati sempre attiva dal primo momento in cui si entra in Thailandia. A questo proposito avere una eSim già attiva nel proprio telefono, se adatto a tali sim virtuali, che operi in Thailandia diventa essenziale in caso di problemi. Controlla le offerte di Saily o di StrongEsim per avere delle ottime con un buon numero di GB a pochi dollari.

Chi deve richiederlo

Il TDAC va richiesto da tutti coloro che entrano nel paese con eccezione dei cittadini thailandesi. Questo nuovo documento di ingresso non è un visto e non è legato a nessun tipo di visto o all’esenzione dello stesso. Quindi anche gli stranieri residenti in Thailandia, magari in possesso di un visto non turistico o di un re entry permit, sono soggetti alla procedura del TDAC.

Da notare anche che in caso di cambio delle date di viaggio è possibile modificare un TDAC che è già stato emesso. Ovviamente non sarà possibile cambiare i dati personali inseriti come nome, cognome, data di nascita e numero di passaporto ma solo quelli relativi alle date del viaggio.

Ultima curiosità: nella prima schermata di richiesta del documento alla sezione “Country of Residence” l’Italia è curiosamente indicata come “The Italian Republic”.

Posted by
SexyBangkok

Dal 2011 dalle colonne di Gnoccatravels e da questo sito, SexyBangkok racconta e descrive la Bangkok della nightlife, della gnocca e dei peggiori posti dove va ad intrufolarsi....

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *